
Yin Yoga

Dentro di te hai tutto quello di cui hai bisogno per stare bene...
Ascoltati
Lo Yin Yoga ha obiettivi e scopi simili a quelli di altri stili di yoga, ma si distingue per suo focus sui tessuti connettivi, che includono legamenti, ossa e articolazioni. Queste aree del corpo, spesso trascur in pratiche più dinamiche, ricevono un'zione particolare in questo stile di yoga. Adatto a una vasta gamma di studenti, Lo Yin Yoga è il complemento perfetto pratiche più attive e muscolari, come il Vinyasa e l'Ashtanga, che pongono l'accento sul calore interno e sulla contrazione e allungamento dei muscoli. Sebbene possa inizialmente sembrare un approccio piuttosto noioso o passivo, la verità è che pratica dello Yin Yoga può rivelarsi piuttosto impegnativa, soprattutto a causa della durata prolungata delle posizioni. La possibilità di rimanere in queste pose per lunghi periodi consente ai tessuti yin e yang di reagire in modi unici e profondi Inoltre, questo stile si basa sui principi dei meridiani della medicina tradionale cinese; anche se le possono apparire semplici, il loro mantenimento prolungato le rende incredibilmente efficaci nel bilanciare l'energia dell'intero corpo. Provare lo Yin Yoga è essenziale per comprendere veramente la sua natura e il suo valore: una volta che avrai sperimentato questa pratica, ti renderai conto che hai iniziato a esplorare il mondo degli asana.